
Il giorno della ripresa video dei due tankers in formazione (e due giorni prima... per la ripresa del velivolo in volo "solitario"), vi erano, al suolo, 27° Celsius ed il 72% di umidità dell'aria. Ammettendo pure che gli aerei fossero a 5.000 metri (certamente erano a quota inferiore) e basandosi sulla diminuzione di circa 6,5° celsius per ogni chilometro di elevazione quota... il risultato è il seguente:
6,5 X 5 = 32,5 gradi centigradi
27 - 32,5 = -5,5 gradi centigradi a 5.000 metri di quota
Insomma... a quella temperatura (-5.5° C), non si possono assolutamente formare contrails, quindi quelle scie SONO ANOMALE... quindi aerosol chimici.
Per arrivare a -38 gradi centigradi, in quei giorni, gli aerei avrebbero dovuto volare a 10.000 metri di quota. Cosa impossibile, visto che si distinguevano perfettamente (come sempre, d'altronde) ad occhio nudo. Ed anche a quella temperatura, è assai improbabile la formazione di scie di condensa.
Propongo un'utile applet che simula le contrails
Nessun commento:
Posta un commento
ATTENZIONE! I commenti sono sottoposti a moderazione prima della loro eventuale pubblicazione.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.