Signori, abitate in una zona della liguria interessata da un traffico aereo commerciale elevatissimo. Su di voi passano molti aerei che diretti a Nizza e Malpensa. Siete inoltre sotto aerovie frequentatissime! Sono aerei civili che lasciano scie di condensazione. State combattendo contro i mulini a vento, se vi fa piacere occupare così il vostro tempo liberissimi di farlo, ma cerchiate almeno di essere obbiettivi perchè a mio avviso siete incanalati in una visione che non lascia più spazio alla luce. Questo è solo il mio parere, Saluti
Le mappe a mia disposizione mi offrono un panorama opposto a quello da lei descritto. Inoltre, gli aerei a più riprese visti, fotografati e ripresi, volano a quote comprese tra i duemila ed i cinquemila metri.
a) Non sono quote e rotte civili; b) A quelle quote non si formano (e l'ho dimostrato) scie di condensa); c) Molti aerei sono stati identificati come sprovvisti di finestrini, nonché di contrassegni identificativi (e si badi bene! Erano così bassi da poter essere osservati di profilo!); d) Spesso viaggiano in formazione da due a sei (ha mai visto voli civili in formazione militare?).
Penso che basti. Se lei vuole ancora illudersi... libero di farlo. Se invece è tra quelli che ci irrorano, stia pur certo che noi saremo il vostro incubo.
L'elettrone ed il protone hanno carica differente. Se un fisico non lo sa o fa confusione, finisce nel caos. Se uno confonde (e ce ne vuole!!!) i voli civili con i voli chimici, idem.A meno che uno non sia in mala fede, come i teologi... Montezuma
Secondo definizione FAA una Contrail si forma sopra i 9000 metri, a temperature minori di -40°C, e con umidità relative superiori o uguali al 70%. Ergo... a quote inferiori, temperature superiori, valori di umidità inferiori, non si tratta di contrails, ma di altro: chemtrails.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK
Signori, abitate in una zona della liguria interessata da un traffico aereo commerciale elevatissimo.
RispondiEliminaSu di voi passano molti aerei che diretti a Nizza e Malpensa.
Siete inoltre sotto aerovie frequentatissime!
Sono aerei civili che lasciano scie di condensazione.
State combattendo contro i mulini a vento, se vi fa piacere occupare così il vostro tempo liberissimi di farlo, ma cerchiate almeno di essere obbiettivi perchè a mio avviso siete incanalati in una visione che non lascia più spazio alla luce.
Questo è solo il mio parere,
Saluti
Le mappe a mia disposizione mi offrono un panorama opposto a quello da lei descritto. Inoltre, gli aerei a più riprese visti, fotografati e ripresi, volano a quote comprese tra i duemila ed i cinquemila metri.
RispondiEliminaa) Non sono quote e rotte civili;
b) A quelle quote non si formano (e l'ho dimostrato) scie di condensa);
c) Molti aerei sono stati identificati come sprovvisti di finestrini, nonché di contrassegni identificativi (e si badi bene! Erano così bassi da poter essere osservati di profilo!);
d) Spesso viaggiano in formazione da due a sei (ha mai visto voli civili in formazione militare?).
Penso che basti. Se lei vuole ancora illudersi... libero di farlo. Se invece è tra quelli che ci irrorano, stia pur certo che noi saremo il vostro incubo.
L'elettrone ed il protone hanno carica differente. Se un fisico non lo sa o fa confusione, finisce nel caos. Se uno confonde (e ce ne vuole!!!) i voli civili con i voli chimici, idem.A meno che uno non sia in mala fede, come i teologi... Montezuma
RispondiEliminaSecondo definizione FAA una Contrail si forma sopra i 9000 metri, a temperature minori di -40°C, e con umidità relative superiori o uguali al 70%. Ergo... a quote inferiori, temperature superiori, valori di umidità inferiori, non si tratta di contrails, ma di altro: chemtrails.
RispondiElimina