Strano che i vostri blog non vengano mai attaccati - o almeno così ritengo - da hackers istituzionali. Il sito 'weatherwars' è molto spesso inattivo per le particolari attenzioni cui viene sottoposto. Anche il sito di un ufologo che si era preso a cuore la divulgazione del materiale fotografico relativo ad una astronave finita sulla faccia nascosta della luna ha lamentato grossi problemi a livello informatico ( su sua richiesta non aggiungo altro).Avete fatto bene a rispolverare la questione della differenza fra contrails e chemtrails. ' Repetita iuvant atque gutta cavat lapidem '.
Paolo, abbiamo ricevuto attacchi e subito intrusioni. Anche il sito di Will Thomas � stato attaccato. Intanto leggo in ogni dove diffamazioni ignominiose della Staninger et similia. Chi in un modo, chi in un altro viene aggredito perch� "veritas odium parit". Mi hai incuriosito: chi potrebbe essere l'ufologo cui accenni?E' incredibile come ci si imbatta nella censura anche quando si studiano argomenti all'apparenza innocui. Pensa che, in Sardegna, non si possono consultare libri contenenti notizie sugli antichi abitanti dell'isola, discendenti forse dai soliti Sumeri...Ciao e grazie.
Ci sono stati episodi in odore di hacking. Per fortuna ci siamo potuti difendere, ma non è detto che non ci riprovino. E' una eventualità che bisogna mettere in conto, purtroppo. Non trattandosi di "innocue nubi di passaggio", così come ora hanno insegnato a definirle in televisione, è naturale che tentino di chiuderci la bocca.
Ordinanza riduce consumi acqua a S. Romolo, Borello e Bevino Il Comune di Sanremo ha comunicato con un'ordinanza che fino al 15 novembre 2007, nelle localit� San Romolo, Borello e Bevino, � vietato l�utilizzo dell�acqua potabile disponibile per il lavaggio dei veicoli, l�irrigazione di prati e giardini ed ogni altro utilizzo non strettamente necessario per usi igienico-sanitari. Visti gli scarsi apporti idrici per l�abitato di San Romolo, Borello e Bevino, le ridotte precipitazioni che hanno impoverito il complesso delle sorgenti locali e ridotto l�apporto anche dei pozzi recentemente attivati in localit� Casermette, in via prudenziale, ed in linea con le indicazioni provenienti dai competenti livelli ministeriali, sia centrali che periferici, si � reso opportuno suggerire l�adozione di ordinanza sindacale che imponga limitazioni all�utilizzo dell�acqua potabile. Daria Chieppa Gioved� 04 Ottobre 2007 ore 10:53 Fonte: Sanremonews.
Un sentito ringraziamento alla nostra giunta comunale che ha reiteratamente ignorato i nostri allarmi di inevitabile scarsità di precipitazioni, collegate alle attività di aerosol chimici a base di bario, notoriamente igroscopico (assorbe l'umidità). Grazie anche alla magistratura che non ha dato seguito ai nostri esposti / denuncia.Grazie davvero! Vi siamo grati di tutto!Caro Borea... non dire che non l'avevamo detto. Ora Sanremo affronterà la siccità e la responsabilità è solo tua!
ATTENZIONE! I commenti sono sottoposti a moderazione prima della loro eventuale pubblicazione.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.
Strano che i vostri blog non vengano mai attaccati - o almeno così ritengo - da hackers istituzionali. Il sito 'weatherwars' è molto spesso inattivo per le particolari attenzioni cui viene sottoposto.
RispondiEliminaAnche il sito di un ufologo che si era preso a cuore la divulgazione del materiale fotografico relativo ad una astronave finita sulla faccia nascosta della luna ha lamentato grossi problemi a livello informatico ( su sua richiesta non aggiungo altro).
Avete fatto bene a rispolverare la questione della differenza fra contrails e chemtrails. ' Repetita iuvant atque gutta cavat lapidem '.
Paolo, abbiamo ricevuto attacchi e subito intrusioni. Anche il sito di Will Thomas � stato attaccato.
RispondiEliminaIntanto leggo in ogni dove diffamazioni ignominiose della Staninger et similia. Chi in un modo, chi in un altro viene aggredito perch� "veritas odium parit".
Mi hai incuriosito: chi potrebbe essere l'ufologo cui accenni?
E' incredibile come ci si imbatta nella censura anche quando si studiano argomenti all'apparenza innocui. Pensa che, in Sardegna, non si possono consultare libri contenenti notizie sugli antichi abitanti dell'isola, discendenti forse dai soliti Sumeri...
Ciao e grazie.
Ci sono stati episodi in odore di hacking. Per fortuna ci siamo potuti difendere, ma non è detto che non ci riprovino. E' una eventualità che bisogna mettere in conto, purtroppo. Non trattandosi di "innocue nubi di passaggio", così come ora hanno insegnato a definirle in televisione, è naturale che tentino di chiuderci la bocca.
RispondiEliminaOrdinanza riduce consumi acqua a S. Romolo, Borello e Bevino
RispondiEliminaIl Comune di Sanremo ha comunicato con un'ordinanza che fino al 15 novembre 2007, nelle localit� San Romolo, Borello e Bevino, � vietato l�utilizzo dell�acqua potabile disponibile per il lavaggio dei veicoli, l�irrigazione di prati e giardini ed ogni altro utilizzo non strettamente necessario per usi igienico-sanitari. Visti gli scarsi apporti idrici per l�abitato di San Romolo, Borello e Bevino, le ridotte precipitazioni che hanno impoverito il complesso delle sorgenti locali e ridotto l�apporto anche dei pozzi recentemente attivati in localit� Casermette, in via prudenziale, ed in linea con le indicazioni provenienti dai competenti livelli ministeriali, sia centrali che periferici, si � reso opportuno suggerire l�adozione di ordinanza sindacale che imponga limitazioni all�utilizzo dell�acqua potabile.
Daria Chieppa
Gioved� 04 Ottobre 2007 ore 10:53
Fonte: Sanremonews.
Un sentito ringraziamento alla nostra giunta comunale che ha reiteratamente ignorato i nostri allarmi di inevitabile scarsità di precipitazioni, collegate alle attività di aerosol chimici a base di bario, notoriamente igroscopico (assorbe l'umidità). Grazie anche alla magistratura che non ha dato seguito ai nostri esposti / denuncia.
RispondiEliminaGrazie davvero! Vi siamo grati di tutto!
Caro Borea... non dire che non l'avevamo detto. Ora Sanremo affronterà la siccità e la responsabilità è solo tua!